Capire, analizzare e gestire una manovra di ingresso o di uscita con tutti tipi di venti e di ormeggio e avere gli strumenti necessari per gestire l’accostamento ad una banchina, capire quale sia l’ormeggio migliore da fare anche in relazione alle condizioni di vento che ci saranno al momento della partenza.
La sicurezza dell’equipaggio e della barca va programmata !
Esercizi :
• Come fermare una barca
• Gestione del passo dell’elica
• Gestione del vento con andature a motore
• Scelta del tipo di ormeggio e del posto con attenzione alle barche
• Partenza e arrivo con vento forte
• Funzione delle cime e degli spring
• Analisi di tutti tipi di manovre
Quando: sabato dalle 09,00 alle 17,00.
Per il Costo e il Programma consultare il calendario (clicca qui) e cliccare sul corso prescelto.
Visualizza il calendario per conoscere quando si terrà il prossimo corso.
Programma
Sabato mattina in aula Scuola di Mare Beppe Croce: teoria sui diversi tipi di ormeggio.
• Regole di sicurezza per l’utilizzo del motore per l’ingresso e l’uscita dal porto, per le manovre in banchina.
• Come fermare la barca.
• Gestione della marcia indietro e inerzia.
• Avvicinamento alla banchina.
• Ormeggio all’inglese
Sabato pomeriggio ore 14:00 parte pratica esercizi di ormeggio in porto, prova delle manovre. Prova esercizi di ormeggio.
Partenza della banchina (manovra con springs).
Manovra di poppa esercitazioni pratiche di ormeggio in porto.
Verifiche del lavoro fatto, ed ulteriori prove a mare. Quiz verifica e consegna attestati ed aspettative per i prossimi corsi.
Fine Corso